Ecco alcuni appuntamenti, in giro tra le mostre d’Italia, che possono essere una simpatica idea per le vacanze pasquali… È una sorta di viaggio alle scoperta dei segreti nascosti fra i corridoi dei depositi del Museo di Capodimonte a Napoli quello che la mostra “Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere” offre al visitatore fino al 15 maggio. L’esposizione è […]
News
“Una notte al museo”… del Louvre!
“Una notte al museo”… non solo il titolo di un film ma per qualcuno possibile realtà! È sì… è quello che capiterà infatti al fortunato che vincerà il concorso bandito dal museo del Louvre di Parigi in collaborazione con Airbnb, il famoso portale di gestione affitti. Fino al 12 aprile 2019 sarà possibile partecipare al […]
“Moroni: The Riches of Renaissance Portraiture” al Frick di New York
New York accende i riflettori su uno degli artisti rinascimentali che ha fatto del ritratto il suo segno distintivo, Giovanni Battista Moroni. L’artista forse poco valorizzato in Europa rispetto ad altri suoi famosi contemporanei viene fortemente rivalutato oltreoceano in una mostra che è la seconda “più grande al mondo su Moroni, dopo la prima nel […]
“Premio IconArt 2019”: svelati i nomi dei 20 vincitori della collettiva
Una carrellata di artisti, splendide opere, recensioni che ne hanno voluto esprimere i contenuti, le passioni, le emozioni lì racchiuse hanno accompagnato questa prima edizione del Premio IconArt 2019, un progetto di IconArt Magazine rivolto soprattutto ai talenti emergenti, con servizi e vantaggi che ne incrementassero visibilità e promozione, favorendone così l’inserimento nel mercato dell’arte. […]
“Con le mie composizioni ho colmato un vuoto”. Giovanni Allevi si racconta.
“L’innovatore? Direi che è una persona che sente un vuoto da colmare, laddove tutti gli altri sono invece contenti e soddisfatti”. Giovanni Allevi, compositore geniale e pensatore raffinato, non nasconde la timidezza mentre parla del suo modo di fare musica. Quando si è reso conto che stava innovando qualcosa nella musica? Non lo so, però […]
Raccontare per immagini: Jordi Mollà lo fa coi pennelli e la macchina da presa
“Provengo dal mondo del cinema nel quale il concetto di storia è sempre fondamentale per raccontare, finanziare, produrre ed eseguire quell’opera chiamata film. Per fortuna, o purtroppo, da qualche tempo la pittura ha abbandonato il concetto di storia per affascinare ed emozionare lo spettatore perdendo la necessità di raccontare e sostituendo questa storia con una […]
Jeff Koons: il kitsch come arte per destare meraviglia
È considerato il re del kitsch. Nonché uno degli artisti più pagati al mondo: il suo Rabbit, una scultura in acciaio raffigurante un coniglio creata nel 1986, è stato venduto all’asta da Christie’s a New York per 91,1milioni di dollari (poco più di 80milioni di euro), superando il “Portrait of an artist” dell’artista britannico David […]
Genemans affida alla scultura il racconto della forza delle donne di tutto il mondo
Sei giovani donne, sei espressioni del viso, sei colori per rappresentare sei culture e modi diversi di concepire i rapporti tra i due sessi. L’artista olandese Johannes Genemans trae ispirazione dalla forza delle donne per plasmare il suo progetto “Intercultura”, composto da sei sculture in bronzo che sembra abbiano bisogno solo di un afflato di […]
Riemerge tutto il simbolico messaggio di “Facce di Mafiosi” dell’artista Flavia Mantovan
Se in questi giorni salta fuori di nuovo il nome del mafioso di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro, legato ad una curiosa intercettazione diffusa dagli organi di informazione come la Repubblica, curioso è anche il fatto che ad accompagnare l’articolo ci sia un quadro non sfuggito all’occhio attento di Armando Principe, noto mecenate d’arte e […]
Ombre, sovrapposizioni, contrasti: la forza dei quadri di Raffaella Bellani
Una passione, quella dell’arte, che Raffaella Bellani ha trasformato in motivo di vita, modo d’essere al mondo, punto di risveglio spirituale. Ed è proprio da una conversione, avvenuta alcuni anni fa, che l’artista, originaria di Fidenza, ha ripreso il suo cammino creativo, dopo un lungo digiuno fatto di rinunce e rinascite. Il suo passato si […]
“Premio IconArt 2019”: una serata speciale saluta la prima edizione!
È prevista per il 14 dicembre 2019, la serata di premiazioni che conclude la Prima Edizione del “Premio IconArt“, progetto nato come costola di IconArt Magazine e fortemente voluto da Armando Principe, presidente della Prince Group a cui il magazine d’informazione artistico-culturale e di promozione degli artisti emergenti fa capo. Il Premio IconArt è […]
Sabrina Bertolelli tra gli artisti della Prince Art Gallery alla fiera internazionale Scope Miami Beach
Giunta alla sua 19esima edizione, la fiera internazionale Scope Miami Beach si appresta ad accogliere espositori e visitatori da tutto il mondo, facendosi anche quest’anno, per 6 giorni (dal 3 all’8 dicembre 2019), palcoscenico globale dell’arte contemporanea emergente, delle nuove tendenze che da lì prendono il via ed importante occasione d’investimento per collezionisti. All’interno di […]
Giancarlo Ciccozzi tra gli artisti della Prince Art Gallery alla fiera internazionale Scope Miami Beach
Quattro straordinari protagonisti dello scenario artistico contemporaneo italiano approderanno a Miami per l’appuntamento imperdibile dello “Scope Miami Beach”, la fiera internazionale che si svolgerà dal 3 all’8 dicembre 2019, all’interno della grandiosa tensostruttura che sarà innalzata sulle sabbie dorate di Ocean Drive. Sono gli artisti della Prince Art Gallery presieduta da Armando Principe, mercante d’arte, […]